Il volume offre una panoramica dell’arbitrato partendo dalla recente riforma Cartabia e si sviluppa in tre parti: la prima specificamente dedicata alle novità introdotte dalla riforma, con un commento delle norme del codice riformate corredato da un aggiornamento sugli ultimi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali; la seconda inerente agli arbitrati speciali e all’arbitrato internazionale; la terza sulle prospettive di applicazione che l’arbitrato potrebbe avere in un’ottica di sviluppo dell’istituto anche in ambiti fino ad oggi inesplorati o poco praticati (consumatori, diritto d’autore, famiglia) con un’analisi anche di temi innovativi quali l’intelligenza artificiale e le neuroscienze. A cura di: Olivetti Elena; Ansaldi Lydia; Bossi Alessandro; Locatelli Francesca; Oglio Livia; Paccola Mario; Silvestri Elisabetta; Vanoni Silvia.
L'arbitrato dopo la Riforma Cartabia. D.lgs. n. 149/2022, arbitrati speciali, profili evolutivi
| Titolo | L'arbitrato dopo la Riforma Cartabia. D.lgs. n. 149/2022, arbitrati speciali, profili evolutivi |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Strumenti del diritto, 66 |
| Editore | Zanichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 560 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9788808899583 |

