fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica

Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica
Titolo Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica
Autori , ,
Collana Studi superiori, 546
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 278
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788843042494
 
20,70

Che cosa identifica la satira romana come genere letterario? L'istanza moralistica, che comunemente viene attribuita al moderno concetto di satira, è davvero la chiave per comprendere Orazio e Persio, Giovenale e Lucilio? Ed inoltre: come spiegare l'identità culturale di una forma letteraria così profondamente radicata in Roma, ma che pure tanto deve ai suoi svariati modelli greci? Si può ancora ripetere la celebre formula quintilianea "satura tota nostra" e come va essa interpretata? Sono, queste, alcune tra le questioni cui il volume, unendo le competenze di vari specialisti, intende rispondere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.