Il rapporto complesso ma essenziale tra scienza e valori costituisce l'orizzonte problematico nel quale cogliere il contributo di Raymond Buyse. L'apertura alla dimensione scientifica del discorso pedagogico, unita all'attenta considerazione di quella axiologica, qualificano il pensiero e l'opera dello studioso belga. Consapevole dell'inadeguatezza della mera speculazione teorica di fronte alla complessità dell'educazione, egli indica l'osservazione della pratica educativa come condizione essenziale, complementare alla prima, per elaborare modelli interpretativi pertinenti e validi. Tale esigenza motiva l'interesse per l'impiego del metodo sperimentale, il quale va però modulato in relazione alla specificità del discorso educativo, attinente per sua natura alla sfera non solo dell'essere ma anche del dover essere. Nell'espressione "Tayloriser l'instruction pour valoriser l'éducation" Buyse sintetizza l'ideale che l'applicazione di metodologie empirico-sperimentali sia funzionale al conseguimento dell'umanizzazione del soggetto, meta finale del processo educativo, indicando così una possibile ricomposizione dell'erronea antitesi tra discorso pedagogico e sperimentale. La ricerca condotta da Katia Montalbetti in questo volume delinea le principali coordinate del contesto storico, sociale, culturale e scientifico nel quale ha origine e si sviluppa l'opera di Buyse e ne propone un'analisi articolata e organica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La pedagogia sperimentale di Raymond Buyse. Ricerca educativa tra orientamenti culturali e attese sociali
La pedagogia sperimentale di Raymond Buyse. Ricerca educativa tra orientamenti culturali e attese sociali
Titolo | La pedagogia sperimentale di Raymond Buyse. Ricerca educativa tra orientamenti culturali e attese sociali |
Autore | Katia Montalbetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | X-338 |
Pubblicazione | 04/2002 |
ISBN | 9788834307526 |
€26,00
Libri dello stesso autore
Ricerca e professionalità educativa. Risorse e strumenti
Katia Montalbetti, Cristina Lisimberti
Pensa Multimedia
€22,00
La valutazione in campo educativo e formativo. Logiche, scenari, esperienze
Katia Montalbetti
Vita e Pensiero
€28,00
Manuale per la valutazione. Metodi, dispositivi e strumenti per la pratica formativa
Katia Montalbetti
Vita e Pensiero
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€16,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica