Pubblicato per la prima volta nel 1963, "Interazione del colore" fu pensato da Josef Albers come un manuale di supporto didattico per artisti, docenti e studenti. Nelle sue pagine, attraverso esperimenti ed esempi pratici, viene illustrata la teoria del colore sviluppata dall'autore durante gli anni di insegnamento al Bauhaus. Lo scopo delle lezioni di Josef Albers è sviluppare l'occhio per il colore, quella sensibilità per la luce e le tonalità che il solo studio teorico dell'ottica e dei sistemi cromatici non può in alcun modo affinare. Il risultato è un percorso semplice ma articolato che vuole essere uno stimolo alla formazione di un "pensare pratico" in cui l'esperimento e la scoperta accompagnano la creatività. Cinquant'anni dopo la sua prima edizione, Interazione del colore è ormai un caposaldo nello studio del colore. Questa nuova edizione presenta una selezione aggiornata e ampliata delle tavole a colori che illustrano i principi espressi da Albers nel corso di lezioni e dimostrazioni.
Interazione del colore. Esercizi per imparare a vedere
| Titolo | Interazione del colore. Esercizi per imparare a vedere |
| Autore | Josef Albers |
| Traduttore | I. Chiari |
| Collana | La cultura, 827 |
| Editore | Il Saggiatore |
| Formato |
|
| Pagine | 234 |
| Pubblicazione | 11/2013 |
| ISBN | 9788842819851 |

