In che modo Pio XI e Pio XII consideravano in realtà Mussolini e Hitler, con i quali avevano firmato dei concordati? Li approvavano, avevano bisogno di loro, pensavano di poterli manipolare? La Chiesa ha contribuito al crollo della repubblica spagnola? Perché Pio XII rimase in silenzio di fronte alla Shoah? Poteva agire diversamente? La nascita delle democrazie cristiane europee del dopoguerra è stata diretta dal Vaticano? Qual è stato il ruolo del papato nella contestazione del comunismo, nel conflitto arabo-israeliano, nella caduta del Muro di Berlino? Rispondono Poupard, Etchegaray, Cottier, Sodano, Tauran, Cordero Lanza di Montezemolo e altri che hanno spesso giocato un ruolo chiave nella diplomazia dello Stato vaticano.
Il vero potere del Vaticano. Un'appassionante storia segerta del XX secolo
Titolo | Il vero potere del Vaticano. Un'appassionante storia segerta del XX secolo |
Autore | Jean-Michel Meurice |
Traduttore | L. Bulletti |
Collana | Attualità e storia, 117 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788821572975 |