fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Come progettare e valutare la ricerca in educazione

Come progettare e valutare la ricerca in educazione
Titolo Come progettare e valutare la ricerca in educazione
Autori , ,
Curatore
Traduttore
Collana Enciclopedia delle scienze dell'educazione, 137
Editore LAS
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 1076
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788821313417
 
45,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come progettare e valutare la ricerca nell'educazione? All'interrogativo il manuale fornisce le principali risposte in un'introduzione completa alla ricerca educativa. Il testo descrive e presenta le metodologie di ricerca più utilizzate e discute dettagliatamente ogni fase del processo di ricerca. L'analisi passo-passo di veri studi di ricerca fornisce agli studenti alcuni esempi pratici su come preparare il loro lavoro e leggere quello realizzato da altri. Le schede dei problemi di fine capitolo, l'analisi dei dati e le informazioni su come preparare le proposte di ricerca e i rapporti di ricerca lo rendono appropriato sia per i corsi universitari che si concentrano sulla ricerca e sia per quelli che sottolineano come leggere e comprendere la ricerca. Al termine della consultazione di questa opera ponderosa il lettore avrà maggiore padronanza dei problemi di ricerca in campo educativo, l'etica, il campionamento, la strumentazione, la validità della ricerca, l'uso della statistica, le ricerche sperimentali, quelle su singolo soggetto, le ricerche correlazionali e quelle causali-comparative, le inchieste, l'analisi del contenuto, la ricerca etnografica, quella storica e la ricerca-azione. Si può arrivare al termine della consultazione cogliendo l'efficacia di rendere complementare la ricerca quantitativa e quella qualitativa approdando alla ricerca con i metodi misti. È un punto complesso di realizzazione e gestione della ricerca. È un livello che richiede tempo ed esperienza, che però può essere raggiunto cominciando a studiare e a padroneggiare un repertorio ricco di tecniche e metodi adeguati agli obiettivi e agli scopi di ricerca che ci si prefigge.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.