fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Tom Stoppard, contaminatore ossessivo. Il drammaturgo, lo sceneggiatore, il traduttore

Tom Stoppard, contaminatore ossessivo. Il drammaturgo, lo sceneggiatore, il traduttore
Titolo Tom Stoppard, contaminatore ossessivo. Il drammaturgo, lo sceneggiatore, il traduttore
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788854829930
 
10,00

 
0 copie in libreria
Fin dalla commedia che lo rese, giovanissimo, famoso in tutto il mondo, "Rosencrantz and Guilderstern Are Dead" (1967), le opere di Tom Stoppard hanno goduto di costante successo di pubblico e di critica. Alla scrittura di opere teatrali Stoppard ha affiancato il lavoro, più trascurato dalla ricerca internazionale, di sceneggiatore e di traduttore/adattatore. Se l'autore non "crede nell'ipotesi di una vera traduzione", come ama dire, è però anche vero che il tema della traduzione e quello della comunicazione tra diversi mondi linguistici e culturali ricorre in molte delle sue opere, in due delle quali ("Dogg's Hamlet" e "Cahoot's Macbeth", 1979) i drammi di Shakespeare sono tradotti dall'inglese in una lingua di pura invenzione. Nei tre ruoli di drammaturgo, sceneggiatore e traduttore Stoppard si è dimostrato un autore che sfuma i confini tra cultura "alta" e cultura "popolare", rendendo adatte a un grande pubblico, grazie al suo senso dello spettacolo, opere profondamente intellettuali come "Arcadia" (1993) e infarcendo di dettagli colti e cerebrali film "leggeri" come "Shakespeare in Love" (1999).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.