fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I piatti perduti

I piatti perduti
Titolo I piatti perduti
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Mnemosyne
Editore Libra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 08/2010
ISBN 9788890490705
 
18,00

"I piatti perduti" non è un ricettario e nemmeno solo un libro di racconti. È un libro che raccoglie 19 racconti sui piatti dell'infanzia scritti da alcuni scrittori e giornalisti, prevalentemente, ma non solo, del Friuli Venezia Giulia, attraverso i quali vengono rivissuti momenti importanti della propria giovinezza. I piatti non sono sempre "perduti", spesso si trovano ancora e sono diventati, col tempo, simbolo della genuinità e tradizione locale. Infatti sono riproposti con la relativa ricetta e la sua foto, in fondo ad ogni racconto. All'invito di Giancarlo Re, l'editore, hanno risposto con i loro racconti Maurizio Bait, Silvano Bertossi, Gianna Buongiorno, Fulvio Comin, Gilberto Ganzer, Pietro Mastromonaco, Luigi Molinis, Riccardo Pigo, Renato Pilutti, Bruno Pizzul, lo stesso Giancarlo Re, Alessandro Rocco, Marco Salvador, Piero Tarticchio. La prefazione è di Gianni Mura. I piatti soggetto dei 19 racconti sono: gli gnocchi con le susine, il borsch della sopravvivenza, el zuff, la pasta alla marinara, la jota carnica e la jota triestina, le lenticchie di Pecol, il borèto a la graizana, la zuppa di trippe, polenta e osei, i missoltini, le uova in funghetto, le rape con la cannella, gli zampetti d'agnello in guazzetto, polenta e lepre, la focaccia pasquale, la torta Baklava, la boldòna, il tremolante, il gelato di Bortolotti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.