Altri studiosi hanno, prima e dopo Jeanmaire, trattato Dioniso. Ma per chi ha avuto la fortuna di venire dopo di lui, la sua opera, apparsa per la prima volta nel 1951, è un punto di partenza imprescindibile. Questo celebre saggio ha segnato una tappa nella storia delle religioni: l'autore ha fatto mostra di un'enorme conoscenza dei culti degli dèi servendosi di nozioni tratte dall'etnografia e ha osato infrangere il tabù sul carattere incomparabile della religione greca evidenziandone le pratiche e le concezioni mediante raffronti con le correnti mistiche dell'Islam e dell'Africa nera. Il Suo Dioniso resta un'opera di riferimento per chi si occupi di religione greca, ma è anche un documento sul costituirsi in scienza della storia delle religioni.
Dioniso. Storia del culto di Bacco
Titolo | Dioniso. Storia del culto di Bacco |
Autore | Henri Jeanmaire |
Traduttore | L. Salvatore |
Collana | Il tempo nel tempo |
Editore | Edizioni Saecula |
Formato |
![]() |
Pagine | 511 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788898291007 |