Il fenomeno dell'immigrazione, comune a molti paesi, presenta in Italia una maggiore "intrattabilità" a causa dell'eccesso di ideologia e della scarsa efficienza che affligge l'azione delle amministrazioni preposte al suo governo. Per certi versi l'Italia è entrata nel futuro con la testa rivolta al passato. Due sono, secondo l'autore, gli interventi più urgenti. Il primo per stabilire chi, in quale sede e con quali poteri ha il compito di dirigere, coordinare e selezionare i flussi di ingresso nel nostro paese inclusa l'investigazione e la lotta contro il sempre più potente business criminale dell'immigrazione clandestina. Il secondo relativo a un nuovo contratto sociale tra i cittadini italiani e i nuovi arrivati.
Una politica per gli immigrati
Titolo | Una politica per gli immigrati |
Autore | Guido Bolaffi |
Collana | Tendenze, 13 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 06/1996 |
ISBN | 9788815055637 |