Continua con questo terzo volume la pubblicazione dell'opera che — con le oltre 4.000 marche finora descritte e riprodotte — si presenta come una delle raccolte più considerevoli attualmente esistenti nel panorama bibliografico europeo. Nella prima parte si riprende la discussione sulle marche autoreferenziali, qui rappresentate dalle figure allusive in cui l'immagine richiama in maniera singolare e spesso divertente il nome, il cognome del tipografo, episodi legati alla sua biografia, alla sua fede religiosa, al suo mondo di conoscenze, valori e sentimenti. Nella seconda parte continua il discorso sulle marche parlanti già iniziato nel precedente volume e qui riservato alle insegne commerciali di soggetto sacro e mitologico. La descrizione delle singole marche segue lo schema dei volumi precedenti. La spiegazione delle immagini tiene conto di ogni particolare della figurazione con analitica descrizione anche degli elementi ornamentali e della cornice. Il volume si configura così come una completa monografia sull'argomento corredata di un'amplissima esemplificazione e di un ricco apparato indicale. Anche l'aspetto iconografico si rivela molto interessante per la presenza di immagini peculiari poco conosciute e simbolicamente significative che apportano un contributo originale agli studi del settore. Le marche descritte e riprodotte in questo volume sono 1322 (di cui 280 non censite), relative a 541 tipografi e/o editori, appartenenti a 11 diversi stati e a 113 città europee.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Le marche dei tipografi e degli editori italiani (sec. XV-XIX). Volume Vol. 1/3
Le marche dei tipografi e degli editori italiani (sec. XV-XIX). Volume Vol. 1/3
Titolo | Le marche dei tipografi e degli editori italiani (sec. XV-XIX). Volume Vol. 1/3 |
Volume | Vol. 1/3 - Le tipologie. Allusive (nome, cognome, biografia). Parlanti dell'insegna (2611-3843) |
Autore | Giuseppina Zappella |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Grandi opere |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 871 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788893570961 |
Libri dello stesso autore
Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). Volume Vol. 4
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€99,00
Dizionario dei tipografi e degli editori italiani. Il Cinquecento. Volume Vol. 2
Studio Bibliografico Volpato
€70,00
Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). Volume 1\2
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€95,00
Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). Volume Vol. 1/1
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€85,00
Le marche dei tipografi e degli editori italiani del Cinquecento. Repertorio di figure, simboli e soggetti e dei relativi motti
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€185,92
Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). Volume Vol. 5
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€99,00
Iride. Iconografia rinascimentale italiana. Dizionario enciclopedico. Figure, personaggi, simboli e allegorie nel libro italiano del Quattrocento e del Cinquecento
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€180,76
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica