Frutto di anni di lavoro e di ricerche, quest'opera intende offrire per la prima volta un esame comparato delle marche europee, dai segni mercantili del periodo antico alle figurazioni simboliche e allegoriche sempre più elaborate nel corso dei secoli. Lo studio è condotto per tipologie, corredato di riproduzioni e di adeguata descrizione, che permette di seguire l'evoluzione e i rapporti dei vari segni attraverso confronti di forme simili nei vari ambiti geografici. Questo primo volume tratta nello specifico di iniziali e monogrammi, che costituiscono una tipologia molto antica di marca. I capitoli introduttivi aiutano lo studioso non solo nella comprensione delle convenzioni araldiche, delle insegne mercantili e dei simboli, ma anche nell'individuazione delle peculiarità grafiche e iconografiche di iniziali e monogrammi. La consultazione è agevolata dalle concordanze con i maggiori repertori, dall'indice dei tipografi, completo di indicazioni su luoghi e date di attività, dagli indici topografico e cronologico. L'indice iconografico e quello dei motti aiutano nel reperimento della marca in mancanza di altri elementi. Le figure, nella seconda parte, sono accompagnate da essenziali informazioni sulla tipologia e la titolarietà delle marche. Attraverso tutti questi strumenti si delinea una panoramica generale, distinta per periodi, luoghi e tipologie, che potrà consentire studi più approfonditi sulla tipografìa europea nei vari secoli e agevolare il lavoro di esperti e catalogatori.
- Home
- Grandi opere
- Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). Volume Vol. 1/1
Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). Volume Vol. 1/1
Titolo | Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). Volume Vol. 1/1 |
Volume | Vol. 1/1 - Le tipologie. Iniziali e monogrammi (1-1067) |
Autore | Giuseppina Zappella |
Collana | Grandi opere |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 598 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788870759013 |
Libri dello stesso autore
Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). Volume Vol. 4
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€99,00
Dizionario dei tipografi e degli editori italiani. Il Cinquecento. Volume Vol. 2
Studio Bibliografico Volpato
€70,00
Le marche dei tipografi e degli editori italiani (sec. XV-XIX). Volume Vol. 1/3
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€95,00
Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). Volume 1\2
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€95,00
Le marche dei tipografi e degli editori italiani del Cinquecento. Repertorio di figure, simboli e soggetti e dei relativi motti
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€185,92
Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). Volume Vol. 5
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€99,00
Iride. Iconografia rinascimentale italiana. Dizionario enciclopedico. Figure, personaggi, simboli e allegorie nel libro italiano del Quattrocento e del Cinquecento
Giuseppina Zappella
Editrice Bibliografica
€180,76
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica