fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La teologia della solidarietà in Paolo. Contesti e forme della prassi caritativa nelle lettere ai Corinzi

La teologia della solidarietà in Paolo. Contesti e forme della prassi caritativa nelle lettere ai Corinzi
Titolo La teologia della solidarietà in Paolo. Contesti e forme della prassi caritativa nelle lettere ai Corinzi
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Supplementi alla rivista biblica, 51
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788810302392
 
38,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella biografia di Paolo la raccolta di fondi per le chiese della Giudea, conosciuta come la 'colletta', ha un ruolo notevole e decisivo. Da sempre si discute sul significato di tale iniziativa nel programma missionario dell'Apostolo e nella sua prospettiva ecclesiologica. La ricerca dell'autore la colloca nel tema più vasto della 'solidarietà', amplificato oltre l'accezione socio-economica - assistenza dei poveri e delle figure sociali deboli - e includendovi anche la prassi dell'accoglienza e dell'ospitalità verso i missionari itineranti attestata nei documenti della prima Chiesa. Lo studio più dettagliato è riservato alle due lettere ai Corinzi, ove convergono i diversi aspetti della solidarietà paolina ed emerge soprattutto il suo aspetto teologico, cui viene dedicata massima attenzione, cercando di mostrare l'intreccio indissolubile tra la solidarietà, che si esprime nella colletta per i poveri, e l'esperienza della fede in Gesù Cristo Signore "che da ricco si è fatto povero perché noi diveniamo ricchi per mezzo della sua povertà".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.