fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Scienza del fantastico e ricerca empireologica. Ermeneutica cinematografica: analisi metafisica dei film

Scienza del fantastico e ricerca empireologica. Ermeneutica cinematografica: analisi metafisica dei film
Titolo Scienza del fantastico e ricerca empireologica. Ermeneutica cinematografica: analisi metafisica dei film
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788825530728
 
9,00

 
0 copie in libreria
Da sempre interessato ai film americani di fantascienza, l'autore ha tratto dalla loro interpretazione una teoria generale del fantastico. I racconti delle fiabe, i miti e le leggende presentano sempre la medesima struttura, incentrata sull'eroe e sulla lotta tra il bene e il male. L'episteme avanza la tesi che "la fantasia è realtà": il mondo fantastico (come l'arte, di cui Heidegger si chiedeva il senso) apporta un miglioramento della realtà naturale perché costituisce una proiezione del mondo soprannaturale. I film di fantascienza danno di questo una rappresentazione inconscia costituendone indiretta dimostrazione. Il libro, dopo aver presentato l'originale teoria del fantastico, analizza alcuni film, specie di fantascienza: essi presentano temi e elementi straordinari che costituiscono in realtà l'emergere nella fantasia umana del mondo metafisico non apparente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.