fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Principi di cosmologia epistemica. La confutazione del sapere occidentale e della scienza moderna operata dalla concezione epistemica dell'Universo

Principi di cosmologia epistemica. La confutazione del sapere occidentale e della scienza moderna operata dalla concezione epistemica dell'Universo
Titolo Principi di cosmologia epistemica. La confutazione del sapere occidentale e della scienza moderna operata dalla concezione epistemica dell'Universo
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788825528640
 
16,00

 
0 copie in libreria
Distinta dalla fisica epistemica, più strettamente teorica, la cosmologia epistemica ha un carattere prettamente teologico. Essa riformula il sistema aristotelico-tolemaico, che dopo la rivoluzione astronomica del '600 non poteva più essere considerato come un paradigma plausibilmente scientifico. Ciò è consentito da una diversa interpretazione di concetti teologici basici (Eden, paradiso, inferno), che nella cosmologia moderna erano entrati in crisi, non più dando di essi un significato fisico. Carattere precipuo della cosmologia epistemica è quello di riuscire a incorporare l'intera cosmologia contemporanea nella visione medievale dell'Universo, dimostrando con ciò la perenne validità di questa, in quanto reinterpretata alla luce dell'episteme. Da ciò il primato di tale visione, e la conseguente subordinazione della scienza alla filosofia e alla teologia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.