La gestione responsabile e sostenibile di una organizzazione consiste, in primo luogo, nel saper rispondere alle molteplici sollecitazioni ed esigenze che provengono dalla gamma sempre più ampia dei soggetti interni ed esterni ad essa collegati. Una responsabilità sociale, oltre a quella economica e ambientale, può essere parte integrante della programmazione strategica e del perseguimento di innovazione e di vantaggio competitivo, sia per imprese profit sia per imprese civili sia per organizzazioni del terzo settore, soggetti sempre più spesso parti attive del mercato e in fase di passaggio da operatori sociali a imprenditori sociali. Puntare su una nuova catena del valore sostenibile, su giochi cooperativi tra dipendenti volti ad imparare a lavorare insieme, su scambio di doni e relazioni all'interno dell'azienda, sono prerogative con le quali ogni impresa ormai si confronta quotidianamente. Questa ricerca, la letteratura e diversi casi aziendali, a tal proposito, confermano che la reputazione che discende dal perseguimento di prassi efficaci di responsabilità sociale è entrata a pieno titolo nel management dell'impresa, fornendo qualità e sostenibilità nel medio-lungo termine, diminuendone la rischiosità, aumentandone il valore, la capacità competitiva e il posizionamento sociale. Sulla base di queste premesse, in un contesto globalizmto dove il made in ltdy cerca nuove leve di differenziazione e dove si cerca di valorizzare le ingenti risorse non delocalizzabili ancora poco sfruttate, occorre divulgare percorsi responsabili, per M-PMI integrate a monte con la ricerca e a valle con i servizi, parallelamente a iniziative di grandi imprese che, come onde concentriche, possano propagare buone pratiche lungo le loro filiere. Strategie di costruzione di capitale di connessione, di capitale sociale e di innovazione per il bene comune, ancor più delle "invenzioni" talvolta non convenienti nemmeno economicamente, possono infatti costituire enormi leve in grado di conferire vantaggi all'imprenditore e benefici al sistema. E, se da un lato è ineludibile la voce e il potere dei nuovi consumAttori responsabili, che riequilibrano piano piano con il premio di mercato situazioni ancora governate da esterna-lità e concorrenza distorta, è altrettanto necessario che le organizzazioni imparino a gestire più correttamente la catena di fornitura, a stabilizzare e fidelizzare clienti e fornitori e, soprattutto, a porre le fondamenta di quella resilienza basilare per fronteggiare non tanto situazioni contingenti di crisi, ma i normali snodi e l'evoluzione dei mercati.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Economia e gestione delle imprese sostenibili. Ricerche sui modelli per l'innovazione e la sostenibilità economica, sociale e ambientale
Economia e gestione delle imprese sostenibili. Ricerche sui modelli per l'innovazione e la sostenibilità economica, sociale e ambientale
Titolo | Economia e gestione delle imprese sostenibili. Ricerche sui modelli per l'innovazione e la sostenibilità economica, sociale e ambientale |
Autore | Giovanni Lombardo |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Economia e discipline aziendali |
Editore | McGraw-Hill Education |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788838674181 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Camminare e raccontare i Peloritani. Trekking. 66 itinerari
Giovanni Lombardo, Pasquale D'Andrea
EDAS
€20,00
Camminare e raccontare i Peloritani. Trekking. 66 itinerari
Giovanni Lombardo, Pasquale D'Andrea
EDAS
€18,00
L'anello del Nisi. Nuovi itinerari escursionistici-naturalistici per un turismo lento e sostenibile
Filippo Grasso, Romana Gargano, Giovanni Lombardo, Pasquale D'Andrea
EDAS
€8,00
Il marketing e la comunicazione nel turismo sanitario
Francesco Santocono, Elisa Randone, Giovanni Lombardo
Ateneo Ass. Cult.
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica