fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'acqua nella storia

L'acqua nella storia
Titolo L'acqua nella storia
Autori ,
Collana Economia e politica industriale, 341
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 360
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788846491473
 
38,00

Lo sviluppo della civiltà, fin dai tempi più remoti, è strettamente legato alla presenza dell'acqua. Infatti, la vita sociale nacque e si sviluppò in prossimità dei grandi fiumi; tuttavia dall'uso di acque superficiali l'uomo passò gradualmente alla ricerca di migliori fonti di approvvigionamento e all'ideazione delle prime macchine per il sollevamento e il trasporto dell'acqua, anche a distanze considerevoli. Il libro intende illustrare la storia dell'uso dell'acqua descrivendo nel dettaglio le diverse tecniche di raccolta, captazione, distribuzione e le relative opere architettoniche finalizzate a soddisfare i fabbisogni idrici. Inoltre il volume descrive l'evoluzione del concetto di potabilità dall'antichità ai giorni nostri. Già in tempi lontani l'uomo aveva stabilito dei criteri per valutare l'idoneità delle acque destinate all'uso potabile; tuttavia solo in tempi molto recenti sono state stabilite delle norme, in larga parte condivise a livello internazionale, che definiscono i requisiti di potabilità delle acque, ufficialmente definite dalla moderna legislazione come "acque destinate al consumo umano".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.