fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La rosa ed il cipresso. L'estetica bellissima di Gabriel Faure nell'Italia della grande guerra

La rosa ed il cipresso. L'estetica bellissima di Gabriel Faure nell'Italia della grande guerra
Titolo La rosa ed il cipresso. L'estetica bellissima di Gabriel Faure nell'Italia della grande guerra
Autore
Editore Simple
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 102
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788869240362
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I rapporti tra la nostra pubblicistica bellica del primo conflitto mondiale (e segnatamente il De Roberto) e la letteratura odeporica sono stati oggetto di qualche analisi approfondita piuttosto recentemente, con particolare riferimento allo scrittore francese, attivo soprattutto nella "Belle Époque", Gabriel Auguste Faure. Quest'ultimo fu autore di storie a tematica amorosa, nonchè - e tale produzione appare comparativamente assai più conosciuta - di romanzati resoconti di viaggio che gli valsero il plauso dei suoi contemporanei di mezza Europa. Il Faure, peraltro, si concesse talune escursioni in zona di guerra nel corso del primo conflitto mondiale, forse con l'assenso delle autorità militari, escursioni che lo portarono a contatto con i monumenti e i dipinti che si trovavano nelle chiese e nei musei dei luoghi in cui si combatteva e che lo portò a fare talune riflessioni sul rapporto dialettico tra arte e guerra. Come si dipanino e si districhino le connessioni tra tutti questi soggetti critici, è appunto oggetto del presente studio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.