Si può discutere, in termini semplici, delle premesse d'un paradigma di diversità nel campo letterario ottocentesco? La risposta non è facile, perché a ciò si oppongono numerose difficoltà di tipo ideologico (la diversità intesa come valore vs. l'approccio perfezionistico, che la rifiuta) e soprattutto pratico: c'è infatti da chiedersi che senso abbia parlare di diversità quando la chiostra dei personaggi è comunque costruita, nel racconto moderno, attraverso un tessuto di contrapposizioni bene/male. S'è deciso, in questa sede, di tentare un primo approccio al problema, attraverso una comparazione diacronica tra un numero limitato di elementi, che tenga conto di un approccio cronotopico. Da un lato, il modello della diversità così come è rappresentato in un autore collaterale della letteratura italiana dell'Ottocento; dall'altro, un robusto esempio tratto dalla memorialistica inglese all'inizio del secolo XX e un'analisi antropologica d'un rito prosodiaco così come esposto da alcuni scrittori abruzzesi "fin de siécle". Ai lettori il compito di decidere sui testi in questione, non dimenticando con Trubetzkoy, che il linguaggio vive sul limitare delle storie e non viceversa.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Di mostro in mostro. Tre esempi di deformità funzionale nella letteratura otto-novecentesca
Di mostro in mostro. Tre esempi di deformità funzionale nella letteratura otto-novecentesca
in uscita
Titolo | Di mostro in mostro. Tre esempi di deformità funzionale nella letteratura otto-novecentesca |
Autore | Giorgio Pannunzio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
ISBN | 9791221481495 |
€9,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
«Una maschia e nobile voce»: nuove fonti per la storia editoriale di Filippo Barattani
Giorgio Pannunzio
Youcanprint
€12,00
Lo spirito e la rabbia: cinque inchieste letterarie tra Ottocento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€15,00
€12,00
Vecchi abati e terziari moderni. Studi di letterartura para-religiosa tra Settecento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€16,00
La perdizione e la salvezza: la tentazione diabolica nel romanzo europeo tra Ottocento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica