Il concetto di inclusione, specie nel contesto scolastico italiano, è legato al mondo della gestione della classe di alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali o disabilità, al fine quindi di rispondere a bisogni specifici di alcuni. La dimensione universale della didattica propone un superamento di questa logica e si pone al contrario come azione programmatica per pianificare un percorso di apprendimento significativo, realmente inclusivo e fondato sulle caratteristiche del gruppo a cui si rivolge. In quest’ottica la serie «Didattica universale» propone guide didattiche disciplinari che incentivano l’innovazione inclusiva, mediante una progettazione mirata al raggiungimento di traguardi chiave e unità di lavoro capaci di sviluppare apprendimento e partecipazione in tutto il gruppo classe. Ogni volume è strutturato in tre sezioni principali: sezione 1: introduzione al concetto di didattica universale e spiegazione del modello di riferimento; sezione 2: indicazioni trasversali per una pianificazione didattica efficace e inclusiva; sezione 3: programmazione didattica articolata in traguardi e unità di lavoro per la didattica della disciplina nelle diverse classi, con riferimenti alle Indicazioni Nazionali (MIUR, 2012). Sulla base della programmazione didattica annuale, sarà possibile attivare le programmazioni specifiche che le esigenze della classe richiederanno. Una Guida per «innovare includendo» in modo responsabile e creativo la didattica delle discipline. In questo volume: Storia Classe terza 1. Individuare le tracce e ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e conoscenze del passato; 2. C’è tempo e tempo; 3. Individuare analogie e differenze tra quadri storico-sociali diversi Classe quarta 1. Conoscere le società studiate per individuare le relazioni tra gruppi e contesti spaziali; 2. Comprendere i testi storici; 3. Saper raccontare i fatti studiati Classe quinta 1. Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate; 2. Le civiltà dell’antica Grecia; 3. Il sistema occidentale del tempo storico Geografia Classe terza 1. Muoversi e orientarsi consapevolmente nello spazio circostante; 2. Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane; 3. Conoscere il paesaggio e l’ambiente circostante attraverso l’approccio percettivo e l’osservazione diretta Classe quarta 1. La morfologia del territorio italiano; 2. Conoscere le acque del territorio italiano e la loro influenza sul clima; 3. Comprendere il concetto di spazio geografico come esito dell’interdipendenza di elementi fisici e antropici Classe quinta 1. Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano, all’Europa e ai diversi continenti; 2. L’Europa; 3. Acquisire il concetto di regione geografica e regione politica a partire dal contesto italiano
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Didattica universale. Storia e Geografia per le classi 3-4-5. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro
Didattica universale. Storia e Geografia per le classi 3-4-5. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro
Titolo | Didattica universale. Storia e Geografia per le classi 3-4-5. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro |
Autori | Gianluca Amatori, Francesca Maria Corsi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Grandi guide didattica |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788859035978 |
Libri dello stesso autore
€29,00
Due volte genitori. Il ruolo educativo dei nonni nella relazione con il nipote con disabilità
Gianluca Amatori
Franco Angeli
€22,00
Dentro le parole. L'orizzonte pedagogico nel lessico normativo italiano verso l'INclusione
Gianluca Amatori, Emiliano De Mutiis
Pensa Multimedia
€25,00
Il mio primo anno da.. Insegnante di sostegno alla scuola primaria. Guida pratica per affrontare le sfide dentro e fuori la classe
Gianluca Amatori, Francesca Maria Corsi
Erickson
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€16,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica