Procida: capitale della cultura 2022. Il libro è una colta, seducente passeggiata a Procida tra le architetture senza architetti. Un atto d'amore per l'isola, per la sua storia, per il suo territorio, per il suo mare, per le sue tradizioni, per i suoi abitanti, per la sua straordinaria architettura, tra le più significative del Mediterraneo. Un apparato fotografico d'epoca in bianco e nero, realizzato negli anni '60, anni in cui la struttura architettonica dell'isola appariva integra nella sua bellezza, con una spettacolare sequenza di immagini attuali realizzate da drone e una serie di puntuali contributi critici e appassionati ricordi, che fanno di questo libro un prezioso contributo alla conoscenza e alla difesa dell'isola. Con scritti di Giuseppe Pagano, Bernard Rudofsky, Luigi Cosenza, Toti Scialoja, Peppe Barra.	 
			
    
    
    Passeggiate procidane. Ambiente naturale e architettura senza architetti
| Titolo | Passeggiate procidane. Ambiente naturale e architettura senza architetti | 
| Autori | Giancarlo Cosenza, Lucia Ruocco | 
| Collana | Napoli e la Campania | 
| Editore | CLEAN | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 112 | 
| Pubblicazione | 08/2021 | 
| ISBN | 9788884977618 | 

