fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Cosenza

Passeggiate procidane. Ambiente naturale e architettura senza architetti

Passeggiate procidane. Ambiente naturale e architettura senza architetti

Giancarlo Cosenza, Lucia Ruocco

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2021

pagine: 112

Procida: capitale della cultura 2022. Il libro è una colta, seducente passeggiata a Procida tra le architetture senza architetti. Un atto d'amore per l'isola, per la sua storia, per il suo territorio, per il suo mare, per le sue tradizioni, per i suoi abitanti, per la sua straordinaria architettura, tra le più significative del Mediterraneo. Un apparato fotografico d'epoca in bianco e nero, realizzato negli anni '60, anni in cui la struttura architettonica dell'isola appariva integra nella sua bellezza, con una spettacolare sequenza di immagini attuali realizzate da drone e una serie di puntuali contributi critici e appassionati ricordi, che fanno di questo libro un prezioso contributo alla conoscenza e alla difesa dell'isola. Con scritti di Giuseppe Pagano, Bernard Rudofsky, Luigi Cosenza, Toti Scialoja, Peppe Barra.
25,00

Procida. Un'architettura del Mediterraneo. Ediz. italiana e inglese

Procida. Un'architettura del Mediterraneo. Ediz. italiana e inglese

Giancarlo Cosenza, Mimmo Jodice

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2016

pagine: 232

L'abitazione a Procida partecipa all'esperienza sorta nel vicino Oriente e lungo le sponde meridionali del Mediterraneo, trasmessa in occidente e in oriente nei propri contenuti e nelle tecniche esecutive. Una moltitudine di anonimi esecutori opera nell'unità economica, sociale e culturale di quest'ambiente marittimo, in un continuo processo ripetitivo di utilizzo degli elementi costruttivi, interpretati e spesso esaltati dalle singole capacità creative. Sono realizzati così pure a Procida, nell'attività dell'uomo diretta all'esecuzione della propria casa, gli obiettivi generali e i valori espressivi coerenti con la difesa attenta dalle condizioni climatiche, definiti dai materiali adoperati e dall'impianto strutturale. Il processo costruttivo dell'abitazione collettiva, anche in questa isola del golfo di Napoli, avviene nel tempo lungo e nel riproporsi costante dei metodi impiegati. E gli uomini, committenti o esecutori, lo affrontano con criteri estranei all'accaparramento di risorse o a procedimenti speculativi. In questa vicenda l'uomo produce quanto occorre per le proprie esigenze e il proprio ricovero; non vi è sfruttamento perché è improponibile sottrargli parte del suo lavoro. Questa condizione consente una stabile situazione di equilibrio dell'ambiente trasformato, un'ampia qualità degli spazi e la totale razionalità dei volumi. Così l'abitazione assume nel procedere storico il senso di soluzione dei bisogni reali della vita in comune.
40,00

La coerenza di un intellettuale

La coerenza di un intellettuale

Giancarlo Cosenza

Libro

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2011

pagine: 178

12,00

Procida. Un'architettura del Mediterraneo. Ediz. italiana e inglese
40,00

Procida. Un'architettura del Mediterraneo

Procida. Un'architettura del Mediterraneo

Giancarlo Cosenza, Mimmo Jodice

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2002

pagine: 180

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.