Il rapporto tra attività sportiva e patologie neurologiche comprende due aspetti: da un lato l'esercizio fisico può avere un ruolo nella terapia di supporto di alcune malattie neurologiche, oltre che nella prevenzione delle ricadute di patologie neuropsichiatriche. Dall'altro traumi e lesioni sono tra i principali rischi per la salute dello sportivo e, se non trattati con tempestività, possono essere fonte di successiva inabilità neurologica. Patologie neurologiche e attività fisica illustra quali sono gli sport da evitare e quelli consigliati per i pazienti che soffrono di alcune delle principali patologie neurologiche. Fornisce inoltre indicazioni sui principali rischi neurologici che possono insorgere in seguito a traumi.
Patologie neurologiche e attività fisica
| Titolo | Patologie neurologiche e attività fisica |
| Autori | G. Pasquale Ganzit, Luca Stefanini |
| Collana | Sport |
| Editore | SEEd |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 03/2008 |
| ISBN | 9788889688182 |

