"La mia traduzione in versi ricostruisce liberamente la struttura dell'ottava narrativa del "Lascito o Piccolo Testamento", inevitabilmente sacrificando qualcosa, a partire dalle rime regolari su cui gioca Villon fino al più complesso gioco sui bisensi o più sensi, compreso il titolo "Lais": canti e rime / lasciti o lascito. Il testo a fronte e le note si rendono necessari non meno di una introduzione. La versione poetica ha cercato di recuperare in altri valori fonici, in altri echi sonori, ciò che perdeva rinunciando al rigore delle rime villoniane; e di comprensare con altre suggestioni la perdita di senso che in taluni casi una traduzione strettamente letterale avrebbe comportato: perdita di senso e non soltanto di ritmo. Il verso in base al quale in linea di massima mi sono rifatto è il decasillabo, già da me altrove liberamente usato".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Le lais ou le petit testament-Il lascito o il piccolo testamento
Le lais ou le petit testament-Il lascito o il piccolo testamento
Titolo | Le lais ou le petit testament-Il lascito o il piccolo testamento |
Autore | François Villon |
Illustratore | L. Cacucciolo |
Traduttore | G. A. Brunelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Poesia e racconto, 67 |
Editore | Schena Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | francese |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788882299026 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Due classici della poesia francese. I fiori del male-Ballate
Charles Baudelaire, François Villon
Nuages
€37,00
Ballate del tempo che se ne andò. Poesie scelte. Testo francese a fronte
François Villon
Il Saggiatore
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica