fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Maigret e Montalbano. Affinità e differenze

Maigret e Montalbano. Affinità e differenze
Titolo Maigret e Montalbano. Affinità e differenze
Autore
Collana I saggi
Editore Carta e Penna
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 32
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788869322631
 
8,00

 
0 copie in libreria
Viviamo un tempo di smarrimento e di violenza, come una trama gialla, in un mondo dove ogni calamità è possibile, come pure qualsiasi saccheggio e depredazione. L’immaginazione ci aiuta a formulare l’enigma, il mistero, ad immergerci profondamente in questo disordine globale in cui l’uomo lotta quotidianamente per restare a galla, per convincersi di esistere realmente, mentre ogni cosa cambia continuamente. E’ un’atmosfera simile a quella dei polizieschi simenoniani, dove l’equilibrato commissario Maigret si lascia impregnare, durante le sue indagini, dall’ambiente circostante (sorta di habitat antropologico e culturale), immedesimandosi nei personaggi coinvolti in un determinato caso, per cercare di coglierne “l’essenza vitale”. Egli si affida quindi a qualità psicologiche che gli permettono di comprendere il lato oscuro della psiche umana, risolvendo alla fine il caso, con l’aiuto dei suoi ispettori. Le descrizioni di Simenon sono brevi, sommarie, perché l’autore vuol lasciare al lettore la libertà di far lavorare la propria immaginazione...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.