fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le edicole votive nel Cosentino. Tra storia e memoria

Le edicole votive nel Cosentino. Tra storia e memoria
Titolo Le edicole votive nel Cosentino. Tra storia e memoria
Autore
Collana I saggi
Editore Carta e Penna
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 40
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788869322259
 
10,00

 
0 copie in libreria
Oggetto di questa ricerca sono le edicole votive nel Cosentino. Si tratta di edicole sacre, espressioni particolari di religiosità privata, collettiva e popolare che punteggiano anche il territorio di Cosenza e della sua provincia, sia nel suo tessuto urbano sia in quello rurale, con il compito di proteggere il luogo sul quale sono state edificate. Per la trasformazione che il territorio ha subito, molte edicole votive sono andate perdute o è presente soltanto la nicchia vuota, senza l'immagine sacra originaria (spesso una scultura in gesso) sui muri delle case urbane o tra i ruderi di un tabernacolo ai margini delle strade o dei campi. I temi iconografici sono disparati all'interno delle città e dei borghi; più ristretti invece, nel territorio rurale. Sulle facciate delle case rivestono una triplice funzione: mettere in evidenza la propria devozione alla Madonna o ad un determinato santo, rendere riconoscibile un edificio e proteggersi dalle disgrazie. Altre volte le immagini sacre costituiscono (e costituivano in passato) l'adempimento di un voto per grazia ricevuta (ad esempio, essere scampati ad una malattia o ad un incidente).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.