fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Argomentare, dimostrare, confutare. Un'introduzione alla logica

Argomentare, dimostrare, confutare. Un'introduzione alla logica
Titolo Argomentare, dimostrare, confutare. Un'introduzione alla logica
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studi superiori, 1312
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788829013616
 
19,00

 
0 copie in libreria
Come valutare un’argomentazione? Come costruire dimostrazioni? Che cosa significa confutare una tesi? Prendendo le mosse da tali interrogativi, il libro propone un itinerario che conduce dall’analisi dei ragionamenti svolti entro il linguaggio ordinario alla logica formale, trattando dei principali temi della teoria dell’argomentazione, della logica proposizionale e della logica dei predicati del primo ordine, e fornendo inoltre elementi di metalogica e di argomentazione computazionale. Per la sua chiarezza espositiva, il suo rigore scientifico e la ricchezza degli esercizi guidati, il testo si rivolge a studenti di materie umanistiche e scientifiche che vogliano apprendere le tecniche e le metodologie di base per testare la bontà dei ragionamenti, la validità delle forme argomentative e l’accettabilità dei sistemi di argomentazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.