La storia che Francesco Donati ci propone è il racconto avventuroso di Gaspar, che per la sola virtù dell'intelligenza si riscatta, dapprima oblato del convento ravennate di Santa Maria e poi fattore di sterminate campagne e commerciante competente e abilissimo del vino. Il luogo è il territorio di Ravenna, il tempo ci riporta alla metà del Seicento, ma ciò che nel libro conquista, assai più che questa lontananza temporale, è in primo luogo la ricchezza dei personaggi - laici o religiosi che siano - capaci di muoversi sulla scena con la perfetta credibilità delle persone vive: una compatta struttura narrativa che avvince per la varietà dei dialoghi, la complessa rete del popolo delle campagne, dei funzionari laici, degli abati e delle varie altre autorità religiose, tutti coinvolti nella centralità del "podere" come luogo di produzione della ricchezza. Questa fitta rappresentazione di un tempo per noi remoto è sostenuta non soltanto dall'abile scrittura del suo autore, ma anche dalle sue competenze universitarie che lo rendono esperto del lavoro dei campi, della scienza del coltivare, della secolare e preziosa storia dell'uva e del vino: una sintesi di romanzo e saggio storico e scientifico, una ricchezza di saperi che assicura vivezza e realtà a questa epopea dell'oblato romagnolo e più intensa, consapevole e fondata la pietà umana del narratore che ne ricostruisce i giorni, insieme ilari e dolenti, come è proprio della vita di ognuno di noi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Gaspar. L'Oblato di Santa Maria nelle campagne romagnole del '600. Tutto torna dove era partito
Gaspar. L'Oblato di Santa Maria nelle campagne romagnole del '600. Tutto torna dove era partito
| Titolo | Gaspar. L'Oblato di Santa Maria nelle campagne romagnole del '600. Tutto torna dove era partito |
| Autore | Francesco Donati |
| Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9791259782977 |
€16,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gli organi a canne della chiesa arcipretale di Megliadino San Fidenzio
Francesco Donati
Armelin Musica
€25,00
L'organo «F.lli Aletti» (1898) nel Tempio Don Bosco, collegio Salesiano Manfredini di Este (Padova)
Francesco Donati
Armelin Musica
€20,00
Il Casante di Raffanara. Storie di contadini nella Romagna del Seicento
Francesco Donati
Il Ponte Vecchio
€16,90
L'organo «Petillo cav. Domenico» 1863 del Centro commerciale Donatello
Francesco Donati
Armelin Musica
€20,00
Per una sociologia della pesca. La situazione italiana
Corrado Barberis, Francesco Donati
Franco Angeli
€29,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

