In materia di riparto degli oneri probatori: A) al lavoratore spetta provare la sola sussistenza del rapporto di lavoro e dell'illegittimità del licenziamento; B) il datore di lavoro dovrà fornire la prova: della giusta causa o del giustificato motivo, del nesso di causalità tra tali motivazioni e l'intimato recesso, dell'inutilizzabilità in altre mansioni del lavoratore, nei casi di giustificato motivo oggettivo. Secondo la giurisprudenza della Suprema Corte, anche a Sezioni Unite, compete al datore di lavoro dimostrare altresì l'assenza dei requisiti dimensionali di cui all'art. 18, al fine di sottrarsi all'applicazione della disciplina relativa. Per il peculiare regime degli oneri probatori in materia di licenziamento discriminatorio: Cap. IX, par. 4.3.
Compendio di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
| Titolo | Compendio di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale |
| Autori | Francesco Barracca, Mattia Caputo |
| Collana | I compendi d'autore |
| Editore | Neldiritto Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 491 |
| Pubblicazione | 04/2018 |
| Numero edizione | 7 |
| ISBN | 9788832702026 |

