Nel presente volume si analizza il ruolo che la scuola riveste nell'attuale società e le nuove competenze degli insegnanti, chiamati a gestire il contenuto relazionale e temporale della professione. Si pone l'accento su due fattori, quali, la relazione e il tempo, caratterizzanti della vita dei bambini, non solo in classe, intesa come ambiente di apprendimento, ma anche nei contesti cosiddetti "informali". In un periodo in cui la società tende a rifiutare tutto ciò che non è veloce e immediato, attraverso la lettura delle pagine, si invita a riflettere sul significato del fattore tempo nell'organizzazione e nello svolgimento delle attività educative e scolastiche. Riempire in maniera esagerata le giornate dei bambini, significa voler anticipare il loro contatto con le esperienze e con la comprensione delle conoscenze. Riconoscere ai bambini il diritto di accelerare o decelerare i propri tempi, significa innanzitutto individuare le loro specifiche originalità. Nel sistema delle nuove comunicazioni e relazioni cadono le barriere del tempo e dello spazio. Tutto avviene più velocemente.
- Home
- Apprendere e progettare. Supporti didattici
- Il tempo della clessidra. La didattica e la sua dimensione relazionale e temporale
Il tempo della clessidra. La didattica e la sua dimensione relazionale e temporale
Titolo | Il tempo della clessidra. La didattica e la sua dimensione relazionale e temporale |
Autore | Francesco Barone |
Collana | Apprendere e progettare. Supporti didattici, 117 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788867091416 |
Libri dello stesso autore
Come costruire una biblioteca aziendale. Welfare culturale e crescita
Francesco Barone
Editrice Bibliografica
€8,00
La biblioteca immaginata. Un’insolita galleria di tipi e vicende
Francesco Barone
Editrice Bibliografica
€15,00
Le povertà tra colonialismo e globalizzazione. Il valore educativo della solidarietà
Francesco Barone
Anicia (Roma)
€19,00
Le nuove schiavitù. Il diritto di dimenticare, il dovere di ricordare
Francesco Barone
Anicia (Roma)
€18,00
Filoso-fare. Il sentiero dei pensieri. Una proposta didattico-educativa. Per la Scuola elementare
Francesco Barone, Patrizia Marziale, Dolores Prencipe
Edizioni Interculturali Uno
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica