fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Uomini di scena, uomini di libri. La scena sulla coscienza

Uomini di scena, uomini di libri. La scena sulla coscienza
Titolo Uomini di scena, uomini di libri. La scena sulla coscienza
Autore
Collana Oggi, del teatro, 1
Editore La Casa Usher
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788898811779
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Uomini di scena, uomini di libro" è un importante testo di Taviani, da tempo introvabile. Ha contribuito efficacemente, attraverso il racconto delle vicende del teatro italiano del Novecento, a mostrare la ricchezza delle relazioni tra letteratura drammatica e teatro. Avvalendosi della ricorrente anomalia italiana dove, diversamente dalle altre culture teatrali europee, la vita di palcoscenico e la composizione letteraria sono molto ravvicinate, assistiamo alle diverse manifestazioni del matrimonio del libro e della scena, all’erodersi dei recinti tra pagina scritta e teatro, ai mobili intrecci tra artigianato scenico e artigianato letterario. La vitalità di questo libro continua ad affiorare non solo da una proposta di studio divenuta esemplare per aver rifondato il canone novecentesco del teatro italiano (Pirandello, Viviani, De Filippo, Fo), ma da una riflessione più ampia sondata nella seconda parte del volume. Infatti Taviani individua nelle strategie letterarie di alcuni scrittori (Pasolini, Garboli, Macchia e Campanile) sguardi lungimiranti anch’essi in grado di far teatro e di costruirne un senso più in profondità delle artificiali visioni prospettiche offerte abitualmente ai lettori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.