Il commercio internazionale è caratterizzato da scenari in costante evoluzione; su di essi incidono profondamente i processi di internazionalizzazione e di globalizzazione dei mercati e più in generale fattori di natura economica, tecnologica, aziendale e giuridica, i quali ci consegnano oggi un panorama commerciale internazionale profondamente mutato anche rispetto allo scorso decennio. Nell'elenco dei maggiori importatori ed esportatori mondiali di merci si sono consolidati nuovi paesi, determinando un generale riposizionamento di molte economie occidentali; la frequenza ed il numero delle transazioni e degli scambi sono aumentati a parità di volumi; sono sempre più assidui gli scambi commerciali internazionali tra imprese appartenenti a gruppi aziendali multinazionali; le aree di libero scambio sono cresciute; l'analisi degli aspetti tariffari tradizionalmente connessi alla fase doganale è condizionata da fattori prima eccezionali ed oggi ampiamente ricorrenti, come testimonia l'ampio dibattito sulle royalties e sul transfer pricing; assumono una sempre maggiore rilevanza aspetti di natura extratributaria, tra i quali a mero titolo di esempio si citano i temi del made in, della sicurezza dei prodotti, della proprietà intellettuale, del dual use e dei beni ad utilizzo strategico, della sicurezza internazionale. Il quadro generale è dunque molto dinamico e riflette una profonda interdipendenza commerciale degli Stati, ma è anche estremamente articolato in ragione della crescente complessità connessa alla corretta determinazione delle tre caratteristiche fondamentali (qualità, origine, valore) del bene-merce oggetto di scambi internazionali e dei riflessi giuridici che da tali determinazioni conseguono.
- Home
- Diritto
- Diritto internazionale
- Lineamenti di diritto doganale dell'Unione Europea
Lineamenti di diritto doganale dell'Unione Europea
Titolo | Lineamenti di diritto doganale dell'Unione Europea |
Autore | Fabrizio Vismara |
Argomento | Diritto Diritto internazionale |
Collana | Diritto internazionale dell'economia, 16 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788892104563 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€95,00
Manuale di diritto internazionale privato
Giorgio Conetti, Sara Tonolo, Fabrizio Vismara
Giappichelli
€31,00
Manuale di diritto internazionale privato
Giorgio Conetti, Sara Tonolo, Fabrizio Vismara
Giappichelli
€27,00
Il commercio dei prodotti a duplice uso nel diritto dell'Unione europea
Fabrizio Vismara
Giappichelli
€32,00
Manuale di diritto internazionale privato
Giorgio Conetti, Sara Tonolo, Fabrizio Vismara
Giappichelli
€34,00
Il sistema doganale-Manuale pratico sulle accise-Corso di diritto doganale
Fabrizio Vismara, Gennaro Caliendo, Piero Bellante, Roberto Quercia
Giappichelli
€166,60
Corso di diritto doganale. Diritto dell'Unione europea e diritto interno
Fabrizio Vismara
Giappichelli
€35,00
Commento alla riforma del diritto internazionale privato italiano
Giorgio Conetti, Sara Tonolo, Fabrizio Vismara
Giappichelli
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica