Il libro ripercorre, attraverso l'analisi delle fonti custodite negli archivi di Venezia, le tappe più importanti nel processo di consolidamento della presenza veneziana a Cipro. Il governo instaurato sull'isola da parte della Repubblica di Venezia fu partecipato in larga misura dagli stessi ciprioti: un'attenzione specifica è quindi dedicata all'analisi delle interazioni tra i veneziani e la popolazione locale fortemente commista con gruppi etnico-religiosi provenienti dalle coste del Mediterraneo orientale e occidentale. Si rileva così il profilo di una società multiculturale in cui gli episodi di mutua influenza alimentano un dialogo quotidiano tra le comunità.
Cipro veneziana (1473-1571). Istituzioni e culture nel regno della Serenissima
Titolo | Cipro veneziana (1473-1571). Istituzioni e culture nel regno della Serenissima |
Autore | Evangelia Skoufari |
Collana | Interadria, 15 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788883344848 |