Il volume, pubblicato per la prima volta nel 1981 e ormai considerato un classico della letteratura heideggeriana, ha contribuito a impostare su basi nuove l’interpretazione della Seinsfrage mettendo da parte le contrapposte letture del suo carattere “ideologico” ovvero di “antiumanismo” che nel suo legarsi all’“essere” chiudeva ad ogni effettiva concretezza epocale dell’esserci umano. L’interpretazione che qui si offre assume proprio il rapporto essere-uomo come perno su cui si organizza la questione dell’essere e la sua stessa ragione d’essere, e propone di questo pensiero una lettura, che ha fatto scuola, come radicale “ultraumanismo”, per il quale ogni domanda circa l’essere è insieme domanda sull’esserci umano nel più vasto contesto del “mondo”. E poiché la concretezza mondana dell’uomo oggi è, nella sua radice, “tecnicità”, logicamente e conseguentemente il problema dell’essere diventa il problema della tecnica. Un’interpretazione che ha avuto larghissima eco negli studi heideggeriani e che sottrae il “secondo” Heidegger, dopo Essere e tempo, a qualsiasi equivoco di linguaggio mitopoietico e ne delinea la portata etica, che non era già ritorno a un ideale pretecnologico dell’esserci, bensì il tentativo di guardare in faccia il destino dell’uomo tecnologico. Nel contesto della ricostruzione proposta, il libro offre inoltre una lettura innovativa del nesso tra metafisica e storia della metafisica, ovvero tra oblio dell’essere e ritorno all’essere come “genealogico” e non “genetico”, come domanda cioè sempre a disposizione del pensiero, al di là dello stesso assunto di Heidegger.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Tecnica e metafisica. Saggio su Heidegger
Tecnica e metafisica. Saggio su Heidegger
Titolo | Tecnica e metafisica. Saggio su Heidegger |
Autore | Eugenio Mazzarella |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1385 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 332 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788829005628 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Europe, christianisme, géopolitique. Le rôle géopolitique de l'«espace» chrétien
Eugenio Mazzarella
Éditions Mimésis
€10,00
Perché non possiamo non dirci «cristiani». Lettere e dispute sul celebre saggio di Benedetto Croce
Ortensio Zecchino
Rubbettino
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica