fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'evoluzione della scienza. Nove «lezioni popolari»

L'evoluzione della scienza. Nove «lezioni popolari»
Titolo L'evoluzione della scienza. Nove «lezioni popolari»
Autore
Curatore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana meccanismi di Melquíades
Editore Book Time
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788862187053
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le "lezioni popolari" organizzate dall'università di Vienna erano corsi di divulgazione rivolti alle classi lavoratrici. Queste iniziative si diffusero anche al di fuori di Vienna ed ebbero un enorme successo, tanto che in alcuni paesi della Bassa Austria il numero dei partecipanti alle conferenze raggiunse i due terzi della popolazione. Ernst Mach fu uno dei più grandi divulgatori scientifici del suo tempo. Le sue "lezioni popolari" ebbero un tale successo che vennero pubblicate più volte, a partire dal 1895 fino agli anni Venti, nelle più importanti lingue. In questo volume ne vengono proposte nove, i cui temi sono connessi alla concezione evoluzionistica della conoscenza scientifica, profondamente influenzata dalla lezione di Darwin e di Hume. Mach anticipò molti aspetti dell'epistemologia evoluzionistica, in particolare la convinzione che la conoscenza sia una manifestazione della natura organica. Le sue lezioni furono un capolavoro della prosa scientifica in lingua tedesca e vennero profondamente apprezzate da uomini come Einstein e Musil. Le nove "lezioni popolari" di questo volume sono precedute da un'ampia introduzione del curatore e da una prefazione di Telmo Pievani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.