“Politica e ideologia nella teoria marxista”, testo di esordio di Ernesto Laclau, è ormai un classico del pensiero radicale, che lo ha portato alla ribalta della scena filosofica contemporanea. È qui che trovano, infatti, la loro genesi alcune delle nozioni che sanciranno la sua definitiva consacrazione, quali populismo, egemonia, articolazione e “il politico”. Dalla polemica sul carattere delle formazioni sociali in America Latina e sulla natura dello Stato borghese, fino all’analisi dei meccanismi ideologici del fascismo, il filosofo argentino sviluppa una concezione critica dell’economicismo e del riduzionismo di classe, che culmina infine nella teoria del populismo. Quest’ultima non solo spiega le origini sociali del fenomeno e la sua grande capacità di mobilitazione, ma rappresenta anche un legame tra le prime elaborazioni di Laclau e il suo più recente contributo su uno dei temi politici oggi più discussi e controversi.
Politica e ideologia nella teoria Marxista. Capitalismo, fascismo, populismo
Titolo | Politica e ideologia nella teoria Marxista. Capitalismo, fascismo, populismo |
Autore | Ernesto Laclau |
Collana | I timoni |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788832829860 |
Libri dello stesso autore
Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità
Judith Butler, Ernesto Laclau, Slavoj Zizek
Laterza
€24,00
Egenomia e strategia socialista. Verso una politica democratica radicale
Ernesto Laclau, Chantal Mouffe
Il Nuovo Melangolo
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica