Nella prima parte il libro cerca di approfondire a livello teorico i legami che intercorrono tra la musica e la lingua, indagando sotto molteplici aspetti le ragioni di questo felice connubio, più volte evidenziato dalla storia della comunicazione, dall'antropologia, dal settore medico e da quello semiologico. La seconda parte del libro intende fornire, anche a quell'insegnante che si reputa sprovvisto di competenze musicali, una tipologia esemplificativa di attività linguistico-musicali spendibili in classe, promuovendo l'ascolto linguistico selettivo, l'acquisizione di nuovi vocaboli, la comprensione e la produzione testuale, l'acquisizione di regole grammaticali.
Musica e apprendimento linguistico. Dalle riflessioni teoriche alle proposte didattiche
| Titolo | Musica e apprendimento linguistico. Dalle riflessioni teoriche alle proposte didattiche |
| Autori | Elita Maule, Stefania Cavagnoli, Stefania Lucchetti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Ist. pedagogico provinciale Bolzano |
| Editore | Edizioni Junior |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 02/2006 |
| ISBN | 9788884342720 |

