fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I templari in Portogallo. Storia dell' Ordine del Tempio e del successore Ordine di Cristo

I templari in Portogallo. Storia dell' Ordine del Tempio e del successore Ordine di Cristo
Titolo I templari in Portogallo. Storia dell' Ordine del Tempio e del successore Ordine di Cristo
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Templaria, 10
Editore Tipheret
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788864966632
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il ricordo dell’ordine templare evoca sempre epiche battaglie in Medio Oriente contro i musulmani, ma c’è un altro paese – europeo questa volta – dove i templari si distinsero nell’aiutare ad affermare la propria indipendenza: il Portogallo. Infatti i cavalieri templari si batterono a fianco dei re lusitani per estendere il territorio, difenderlo contro gli attacchi dei musulmani, ma anche dei vicini invadenti come i regni di León e Castiglia, e ripopolarlo, fondando paesi e rendendo coltivabili i campi. D’altra parte il Portogallo fu l’unico paese europeo che nel 1314, con il proprio re Dinis, resistette alle pressioni di Clemente V affinché tutto il patrimonio templare fosse consegnato all’ordine dei cavalieri ospitalieri, proponendo invece una sorta di “lifting” d’immagine dell’ordine templare, trasformandolo in ordine di Cristo. Questa metamorfosi in ordine di Cristo diede luogo, con il principe Enrico di Avis, detto il Navigatore, alla gloriosa era dei grandi navigatori portoghesi. Infatti, grazie alle vaste rendite dell’ordine di cristo e agli investimenti (arsenali, osservatori astronomici, scuole di marineria, ecc.), il principe Enrico poté finanziare il suo progetto: la navigazione atlantica. Da questa iniziativa uscirono i più famosi navigatori portoghesi che erano cavalieri dell’ordine di Cristo, come, ad esempio, Bartolomeo Diaz, Vasco da Gama, Pedro Alvares Cabral, e Ferdinando Magellano. Prefazione di Adriano Gaspani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.