L'eden rappresenta il luogo al di sopra di ogni senso, il Logos non ancora diventato l'assolutamente altro, non ancora negato dalla materia. La caduta sarà questa perdita, e ogni cosa, in ogni essere vivente avrà un'eco che saprà di nostalgia. La nostalgia per la nostra origine. È la natura più vera della nostra coscienza. Nemmeno la sentiamo più: siamo immersi in un perpetuo rumore di fondo, quello del mondo, che non ci consente più di collegarci all'intimità della nostra dimensione più autentica. E poi c'è la Massoneria. La Massoneria che è quello strumento di conoscenza che ci consente di fare silenzio. E di venire a contatto con quella tradizione sapienziale millenaria che ci potrà riportare tra i profumi del giardino, quando tutto sospirerà all'unisono: bentornato Adamo.
Bentornato Adamo. La Cabala nel Rito di York. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Bentornato Adamo. La Cabala nel Rito di York. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | Tiziano Busca, Mauro Cascio, Douglas Swannie |
Introduzione | Edmund D. Harrison |
Prefazione | Paolo Ciaccia |
Collana | De Lantaarn, 12 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788864965376 |