Le scuole sono chiamate a dare sempre meglio ragione dei risultati ottenuti. Gli standard introdotti dal sistema nazionale di valutazione, la misurazione della performance, la trasparenza, intesa come accessibilità totale ai dati, sollecitano nuove consapevolezze e nuovi metodi per rendere conto ai diretti interessati (stakeholder) del buon uso che si fa dell'autonomia scolastica (accountability). Se il successo formativo degli studenti rivela, più di ogni discorso, la qualità e l'impatto sociale del servizio, le scuole hanno bisogno di documentarlo e di evidenziarne il valore aggiunto. Il bilancio sociale è lo strumento di lavoro più efficace, in quanto riporta i dati nel contesto di riferimento e li mette in relazione con le risorse economiche e professionali. Sopratutto li legge all'interno degli obiettivi del servizio reso da ciascuna scuola. Questa guida illustra come, quando e perché utilizzare questo strumento e insegna a capire quanto la sua conoscenza e la sua pratica siano importanti per i soggetti del sistema scolastico.
Il bilancio sociale nella scuola. La risposta a sette domande chiave
Titolo | Il bilancio sociale nella scuola. La risposta a sette domande chiave |
Autore | Damiano Previtali |
Collana | Guide el, 52 |
Editore | Edizioni Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 06/2010 |
ISBN | 9788873133018 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Il curriculum dello studente. Guida alla comprensione e alla compilazione
Damiano Previtali
UTET Università
€16,00
La rendicontazione sociale. Come rendere pubblico il valore della scuola
Monica Logazzo, Damiano Previtali, Maria Teresa Stancarone
Tecnodid
€25,00
Le metacompetenze. Per la formazione della persona e la formazione del lavoro
Damiano Previtali
UTET Università
€18,00
Insegnare educando. Promuovere a scuola le risorse psicosociali di chi apprende: modelli, strategie, attività
Maurizio Gentile, Francesco Pisanu
UTET Università
€28,00
Rendicontare a scuola. Dall’autonomia alla rendicontazione sociale
Monica Logozzo, Damiano Previtali, Maria Teresa Stancarone
Tecnodid
€19,00
Dalle indicazioni al curricolo scolastico
Italo Fiorin, Mario Castoldi, Damiano Previtali
La Scuola SEI
€8,50
Riguardo all'handicap. Indizi di senso intorno alla disabilità e ai servizi
Tarcisio Plebani, Damiano Previtali
Edizioni Junior
€12,91
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica