fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il nostro canto libero. Il neofascismo e la musica alternativa: lotta politica e conflitto generazionale negli anni di piombo

Il nostro canto libero. Il neofascismo e la musica alternativa: lotta politica e conflitto generazionale negli anni di piombo
Titolo Il nostro canto libero. Il neofascismo e la musica alternativa: lotta politica e conflitto generazionale negli anni di piombo
Autori ,
Collana Analisi, 17
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 293
Pubblicazione 06/2010
ISBN 9788876154157
 
22,00

Agli inizi degli anni settanta, nel pieno di quella crisi di rappresentatività che portò una parte importante del neofascismo a distaccarsi dal Movimento Sociale, insieme alla galassia di sigle che connoterà la Destra radicale nasce un fenomeno musicale e politico destinato a durare nel tempo: la cosiddetta "musica alternativa". Dalla Compagnia dell'Anello agli Amici del Vento, da Massimo Morsello agli ZetaZeroAlfa, da Walter Jeder agli zpm, "Il nostro canto libero" si confronta con la colonna sonora di un trentennio di lotte e con un immaginario spesso demistificato. Un'occasione importantissima per conoscere e capire dall'interno, insieme alla nuova Destra, le contraddizioni che albergano nella società italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.