I tributi locali nell'anno 2020 sono interessati da diversi interventi normativi. Sul fronte dei tributi immobiliari si concretizza la semplificazione fiscale mediante l'abolizione della TASI a favore di una nuova disciplina dell'IMU che raccoglie alcune eredità proprie della TASI. La scelta del legislatore porta con sé nuove regole che modificano l'applicazione dell'IMU comportando la ridefinizione delle aliquote e dei regolamenti da parte dei comuni. Importanti sono le novità sul fronte della riscossione coattiva, rimodellata mediante il potenziamento della riscossione nella fase accertativa per accelerare i tempi di incasso e della definizione delle inesigibilità. Il volume è una guida per affrontare la nuova IMU e la riscossione mediante accertamento esecutivo nel contesto definito dalla Legge n. 160/2019 e dal decreto fiscale n. 124/2019. In particolare l'opera analizza: Le novità contenute nella legge di bilancio n. 160/2019, nel decreto fiscale n. 124/2019 e nel decreto crescita n. 34/2019, che disegnano un intreccio normativo complesso per la definizione delle regole di approvazione e di efficacia delle delibere relative ai tributi locali nel 2020, che coinvolgono anche i tributi minori mediante il nuovo canone unico patrimoniale; La disciplina della nuova IMU, analizzata comma per comma, mediante raffronto rispetto al sistema precedente, al fine di comprendere le innovazioni immediatamente operative e le possibilità a disposizione dell'ente in merito alla struttura delle nuove aliquote.; La nuova procedura di riscossione mediante accertamento esecutivo con la costruzione della formula accertativa da utilizzare sugli atti tributari e proposta di regolamento generale delle entrate tributarie mediante disamina delle disposizioni di rilievo; La Tassa rifiuti dopo le delibere ARERA, con analisi dettagliata delle deliberazioni n.ri 443 e 444 del 2019 e delle norme significative per la costruzione del regolamento e delle tariffe, sulla base del nuovo piano economico finanziario. L'opera contiene inoltre una parte operativa che offre: i moduli tipo di avviso di accertamento esecutivo per IMU e TARI, lo schema di regolamento generale delle entrate tributarie dal 2020, una raccolta delle sentenze più significative pubblicate nel 2019 dai massimi organi giurisdizionali in materia di IMU, TARI, ICP e TOSAP e Riscossione delle entrate locali, estratte dal servizio di aggiornamento quotidiano online www.ufficiotributi.it.
- Home
- Progetto ente locale
- I tributi locali nel 2020. L'IMU, la TARI e la riscossione mediante accertamento esecutivo
I tributi locali nel 2020. L'IMU, la TARI e la riscossione mediante accertamento esecutivo
Titolo | I tributi locali nel 2020. L'IMU, la TARI e la riscossione mediante accertamento esecutivo |
Autore | Cristina Carpenedo |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 510 |
Pubblicazione | 02/2020 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788891640185 |
€74,00
Libri dello stesso autore
Notificazione e riscossione delle sanzioni amministrative
Massimo Ancillotti, Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€64,00
La riscossione coattiva delle entrate locali: strumenti e procedure. Le notifiche, l'ingiunzione di pagamento, la cartella di pagamento
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€55,00
La riscossione coattiva delle entrate locali. Disciplina dell’accertamento esecutivo delle entrate tributarie e patrimoniali
Cristina Carpenedo
Il Sole 24 Ore
€34,00
I tributi locali nel 2016. Con la guida al nuovo regolamento delle entrate
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€58,00
Le comunicazioni di inesigibilità. Guida alla nuova disciplina. I controlli e le scadenze
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€44,00
La riscossione delle sanzioni amministrative
Massimo Ancillotti, Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€55,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica