Nel 2017 la fiscalità vive un altro capitolo della riscossione pubblica, che abbandona il modello Equitalia per dare spazio alla nuova Agenzia delle Entrate - Riscossione. Il disegno del legislatore recupera la riscossione delle entrate comunali dopo un periodo di emarginazione che ha portato molti comuni a intraprendere la strada alternativa dell’ingiunzione di pagamento. Il volume analizza il nuovo attore della riscossione, le modalità di affidamento e il ventaglio di alternative che fanno capo all’ingiunzione fiscale, che rimane strumento di forte interesse per i comuni, maggiormente rispondente ai principi della contabilità armonizzata. Ad accompagnare l’uscita di scena di Equitalia è la nuova definizione agevolata delle cartelle di pagamento, estesa anche alle ingiunzioni dei comuni, a condizione che si adotti l’apposito regolamento. Il volume riporta modelli e indicazioni operative per dare attuazione alla misura agevolata e affronta le conseguenze sulle inesigibilità della riscossione. La seconda parte dell’opera esamina le situazioni più complesse della fiscalità locale: il blocco della potestà impositiva, le agevolazioni IMU sui fabbricati (abitazione principale, comodati, fabbricati merce) e sui terreni agricoli, la gestione degli errori commessi con F24, l’imposta di soggiorno e la Tari, anche nella versione patrimoniale. Uno spazio è stato riservato alle società cancellate dal registro imprese, ai fallimenti, agli accordi di ristrutturazione del debito e al concordato preventivo, per comprendere come comportarsi nella fase della riscossione. I diversi argomenti sono accompagnati da apposita modulistica (schemi di regolamento, istanze, segnalazioni, comunicazioni, ingiunzioni, avvisi di accertamento, ricorsi per ammissione al passivo del fallimento), presente anche nel Cd-Rom allegato in formato compilabile e stampabile.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- I tributi locali nel 2017. Guida alla nuova riscossione locale
I tributi locali nel 2017. Guida alla nuova riscossione locale
Titolo | I tributi locali nel 2017. Guida alla nuova riscossione locale |
Autore | Cristina Carpenedo |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 386 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788891621092 |
€64,00
Libri dello stesso autore
Notificazione e riscossione delle sanzioni amministrative
Massimo Ancillotti, Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€64,00
I tributi locali nel 2020. L'IMU, la TARI e la riscossione mediante accertamento esecutivo
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€74,00
La riscossione coattiva delle entrate locali: strumenti e procedure. Le notifiche, l'ingiunzione di pagamento, la cartella di pagamento
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€55,00
La riscossione coattiva delle entrate locali. Disciplina dell’accertamento esecutivo delle entrate tributarie e patrimoniali
Cristina Carpenedo
Il Sole 24 Ore
€34,00
I tributi locali nel 2016. Con la guida al nuovo regolamento delle entrate
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€58,00
Le comunicazioni di inesigibilità. Guida alla nuova disciplina. I controlli e le scadenze
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€44,00
La riscossione delle sanzioni amministrative
Massimo Ancillotti, Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€55,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica