Nel 2018 i tributi locali rappresentano un sistema complesso ancorato all’impianto normativo e giurisprudenziale che governa i principali tributi locali: IMU, TASI, TARI e Imposta di soggiorno. Inoltre, sul fronte dell’IMU e della TARI, il blocco dell’incremento delle aliquote richiama l’attenzione sull’attività di accertamento e sul controllo dei requisiti che permettono di beneficiare di agevolazioni fiscali. Il volume analizza, nella prima parte, le novità contenute nella Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) in materia di entrate dei comuni e sviluppa tre temi principali: la riscossione coattiva nel 2018, con indicazione degli strumenti operativi compresa l’ultima definizione agevolata ammessa anche per le ingiunzioni; la tassa rifiuti in evoluzione verso la TARIP ed il difficile sistema di assimilazione; la crescita dell’Imposta di soggiorno dopo il riconoscimento normativo di incremento delle tariffe. La seconda parte dell’opera sviluppa la fase dell’accertamento dei tributi locali mediante l’anagrafe tributaria SIATEL ed il sistema catastale SISTER, serbatoio di dati necessari alla gestione della fiscalità locale e analizza le norme e i requisiti dell’avviso di accertamento e la fase operativa. I diversi argomenti trattati nel volume sono accompagnati da apposita modulistica disponibile anche in versione compilabile: avvisi di accertamento IMU, TASI, TARI, regolamento definizione agevolata, accertamento con adesione, determina indicazione a stampa, mediazione. Completano l’opera due appositi capitoli dedicati alle casistiche frequenti di maggiore complessità in materia di IMU, TASI e TARI. Servizi inclusi: accesso gratuito al corso online: “Il sistema dei tributi locali nel 2018: guida all’accertamento IMU e TARI” a cura di Cristina Carpenedo; accesso ai contenuti on line: schemi di moduli di accertamento IMU, TASI e TARI e istituti deflativi aggiornati online fino al 30/06/2018; accesso gratuito per 1 mese al servizio internet ufficiotributi.it.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- I tributi locali nel 2018. Guida all'accertamento IMU e TARI
I tributi locali nel 2018. Guida all'accertamento IMU e TARI
Titolo | I tributi locali nel 2018. Guida all'accertamento IMU e TARI |
Autore | Cristina Carpenedo |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 02/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788891626820 |
€64,00
Libri dello stesso autore
Notificazione e riscossione delle sanzioni amministrative
Massimo Ancillotti, Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€64,00
I tributi locali nel 2020. L'IMU, la TARI e la riscossione mediante accertamento esecutivo
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€74,00
La riscossione coattiva delle entrate locali: strumenti e procedure. Le notifiche, l'ingiunzione di pagamento, la cartella di pagamento
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€55,00
La riscossione coattiva delle entrate locali. Disciplina dell’accertamento esecutivo delle entrate tributarie e patrimoniali
Cristina Carpenedo
Il Sole 24 Ore
€34,00
I tributi locali nel 2016. Con la guida al nuovo regolamento delle entrate
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€58,00
Le comunicazioni di inesigibilità. Guida alla nuova disciplina. I controlli e le scadenze
Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€44,00
La riscossione delle sanzioni amministrative
Massimo Ancillotti, Cristina Carpenedo
Maggioli Editore
€55,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica