fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sei malattie dello spirito contemporaneo

Sei malattie dello spirito contemporaneo
Titolo Sei malattie dello spirito contemporaneo
Autore
Traduttore
Collana Intersezioni, 111
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 03/1993
ISBN 9788815038579
 
10,33

Nei capitoli del volume sono esaminate le malattie dello spirito diagnosticate dall'autore. La "carenza del generale" governa il distacco dal quotidiano e l'impulso a sollevarsi a qualche forma di universalità; all'opposto "la carenza dell'individuale" determina il bisogno di ritrovare la propria particolare realtà terrena. Don Chisciotte, Faust, Zarathustra illustrano il tormento di non poter agire in accordo con il proprio pensiero. Se la carenza diventa rifiuto, avremo le malattie della lucidità: Don Giovanni o l'esasperazione del destino individuale che non riconosce più alcun ordine generale; Tolstoj o l'annullarsi dell'individuo nella storia; le creature di Beckett o l'assenza di determinazioni, la malattia del non-atto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.