Il volume è un efficace strumento per avviare e accompagnare l'apprendimento della lettoscrittura nella prima classe della scuola primaria, promuovendo le competenze fonologiche e metafonologiche fondamentali nel passaggio dalla fase di scrittura spontanea dei bambini a quella alfabetica. In particolare, propone un percorso didattico facilitante e graduale, finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori nella fase di scoperta delle corrispondenze tra suoni e segni, per prevenire e ridurre gli errori fonologici ricorrenti di sostituzione di grafema soprattutto nelle coppie simili (F/V, P/B, T/D, C/G). Si pone in continuità con due volumi precedenti – “Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura” e “Le difficoltà nell'ortografia” – collocandosi rispetto ad essi in situazione di partenza e tracciando un percorso didattico finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori nella fase di scoperta delle corrispondenze fra i suoni e i segni. I primi due capitoli forniscono un'introduzione alla parte più corposa del volume: le schede di lavoro. Nel primo capitolo sono presentate le basi teoriche su cui poggia il percorso operativo. Nel secondo sono illustrate le caratteristiche del percorso di intervento, gli aspetti da tenere in considerazione per impostare le attività didattiche, le istruzioni per utilizzare al meglio i materiali e una “guida all'uso” delle schede. Il terzo capitolo propone un'ampia serie di schede per lavorare con gli alunni, suddivise in quattro aree a complessità crescente. I materiali sono organizzati proponendo un percorso didattico nel quale il bambino accede prontamente alle sillabe, alle parole bi-trisillabe e successivamente, in modo graduale, alle frasi e ai brani. La frase è presentata con la strategia facilitante della “frase bloccata” che consente di scrivere e leggere frasi diverse utilizzando poche parole e modificando un solo elemento per volta. Gli esercizi proposti ricalcano a grandi linee le attività presenti nei successivi volumi, in modo che il bambino si trovi avvantaggiato nel passaggio ai volumi che seguono. I materiali contenuti nel volume rappresentano la sintesi dell'esperienza di specialisti del mondo della ricerca, della scuola e della rieducazione con bambini in difficoltà. Le attività proposte rappresentano un supporto al programma didattico curricolare svolto con tutta la classe e possono essere utilizzate per interventi individualizzati di sostegno e recupero con bambini in difficoltà, anche nel passaggio alla classe seconda. E in più strumenti e attività didattiche da utilizzare in classe: il misura-parole i personaggi delle vocali il gioco della macchinina il filo stendi-parole la tabella sillabica e molto altro! Disponibili online oltre 50 schede-attività aggiuntive per il consolidamento e il recupero! È utile per: proporre un percorso facilitante nella partenza dell'acquisizione della lettoscrittura; programmare attività che mettano da subito il bambino nelle condizione di sperimentarsi in compiti di scrittura e lettura; realizzare interventi individualizzati di recupero sugli errori ortografici di sostituzione di grafema.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Insegnare a leggere e scrivere. Un approccio per affrontare le difficoltà a partire dalla classe I
Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Insegnare a leggere e scrivere. Un approccio per affrontare le difficoltà a partire dalla classe I
Titolo | Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Insegnare a leggere e scrivere. Un approccio per affrontare le difficoltà a partire dalla classe I |
Autori | Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi |
Curatore | Giacomo Stella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Materiali di potenziamento e recupero |
Editore | Giunti EDU |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788809895249 |
Libri dello stesso autore
Dettati a misura di bambino. Verificare ed esercitare le abilità ortografiche per intervenire sugli errori fonologici, non fonologici, fonetici e lessicali nell'intero ciclo della scuola primaria
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€24,00
Kit per facilitare l'apprendimento della lettoscrittura e delle regole ortografiche. Un percorso completo su come affrontare gli errori ricorrenti nella scuola primaria
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi
Giunti EDU
€95,00
Kit insegnare a leggere e scrivere. Come prevenire gli errori
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi
Giunti EDU
€75,00
Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Quaderno operativo. Più facile imparare a leggere e scrivere!
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi
Giunti EDU
€13,50
Le difficoltà nell'ortografia. Come impostare l'apprendimento delle regole ortografiche con parole, frasi e brani ed evitare gli errori ricorrenti
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€23,00
Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura. Come affrontare gli errori ricorrenti lavorando con parole, frasi e brani
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€23,00
Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura. Come affrontare gli errori ricorrenti lavorando con parole, frasi e brani
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti Scuola
€18,00
Letture a misura di bambino. Un percorso didattico graduato e facilitato con giochi linguistici e una raccolta di brevi storie. Classi I-II scuola primaria
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€23,00
Attività di approfondimento per la comprensione di parole, frasi e brani. Classi 1ª, 2ª e 3ª della scuola primaria
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€23,00
ABC della comprensione. Esercizi per allenarsi a comprendere parole, frasi e brani. Classi I-II-III scuola primaria
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€23,00
Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura. Come affrontare gli errori ricorrenti lavorando con parole, frasi e brani
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica