fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Casseforti a combinazione meccanica. Storia, tecnica e segreti ad uso dei consumatori informati e degli studiosi

Casseforti a combinazione meccanica. Storia, tecnica e segreti ad uso dei consumatori informati e degli studiosi
Titolo Casseforti a combinazione meccanica. Storia, tecnica e segreti ad uso dei consumatori informati e degli studiosi
Autori ,
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 316
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788866181347
 
60,00

Nel campo serraturiero e delle casseforti è in vigore la nozione del "Security through obscurity": mantenere segrete le informazioni al fine di non dare vantaggi agli attaccanti. Il suo opposto, diffuso soprattutto in campo informatico, è la "Full disclosure": rendere pubblici i dettagli allo scopo di permettere agli esperti di analizzarli ed evidenziarne i difetti e i limiti. Indubbiamente l'età enormemente più giovane della scienza informatica, rispetto alla meccanica serraturiera, gioca a favore di una maggiore apertura mentale della prima. La "Full disclosure" deriva dalla "legge di Kerckhoffs": "un sistema crittografico dovrebbe essere sicuro, anche se ogni cosa che lo riguarda, ad eccezione della chiave, è di pubblico dominio". Per quel che riguarda le serrature e le casseforti, è fin troppo facile acquistare un modello da studiare per trovarne le vulnerabilità, pertanto la sicurezza attraverso l'"oscuramento" delle informazioni, verrà meno. Inevitabilmente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.