"O nonno mio riceva" di Carlo Avvisati, giornalista de Il Mattino di Napoli, quotidiano per il quale si occupa archeologia, arte, lingua e cultura napoletana, e de il Giornale dell'Arte, propone trascritto in grafia originale, con il fine di esaltarne la vivacità fonetica e dunque senza uniformarsi alla riduzione grafica della pronuncia napoletana, lo spaccato cultural - filosofico contadino popolare dell'area vesuviana, attraverso una selezione di proverbi in lingua napoletana - che l'autore ha tradotto e commentato in italiano - ritenuti significativi tanto per il loro contenuto di saggezza più o meno popolare quanto per la grande valenza letteraria linguistica - antropologica presentata. Rieditato dopo circa un ventennio il lavoro, per il quale è stata lasciata la prefazione del professore Francesco D'Ascoli, è stato oggetto di aggiusti: si sono eliminati dei refusi; è stato snellito e reso maggiormente esplicativo; si è aggiunto un paragrafo con proverbi aventi quale argomento il mondo della donna: in questo caso si è trattato di un atto d'amore nei confronti dell'elemento femminile oltre che di riconoscimento di quanto esso ha rappresentato per la conservazione della lingua e delle tradizioni locali; si sono introdotti nuovi detti rimasti fuori nella prima stesura. Si è inserito uno spazio dedicato agli strangianomme (i soprannomi) degli abitanti di Boscoreale.
- Home
- Youcanprint Self-Publishing
- 'O nonno mio riceva
'O nonno mio riceva
Titolo | 'O nonno mio riceva |
Autore | Carlo Avvisati |
Collana | Youcanprint Self-Publishing |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788892627291 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Pompei. «Guida» turistica di un viaggiatore di duemila anni fa
Carlo Avvisati
Marlin (Cava de' Tirreni)
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica