fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne

Dialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne
Titolo Dialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne
Autore
Curatore
Illustratore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Aurora Boreale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 54
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788898635931
 
12,00

 
0 copie in libreria
Camillo Agrippa fu un poliedrico matematico, astronomo e architetto del tardo Rinascimento, ma anche un grande umanista, un filosofo neoplatonico e un iniziato. Milanese di nascita, si trasferì in giovane età a Roma, dove trascorse buona parte della sua vita, realizzando importanti progetti e opere pubbliche. I suoi interessi spaziarono in ogni campo dello scibile umano, dall’idraulica alle scienze naturali, dall’architettura alla filosofia, dall’ingegneria navale alle arti militari, ed è stato autore di fondamentali libri e trattati. Per i suoi meriti e per la sua genialità sarebbe potuto di buon grado passare alla storia come un secondo Leonardo da Vinci, ma la sua figura, al pari di quelle di molti altri protagonisti del Rinascimento considerati a torto “minori”, è stata invece confinata nel ristretto ambito degli studi accademici e risulta oggi quasi del tutto sconosciuta e dimenticata. Il suo "Dialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne", pubblicato a Roma nel 1584, costituisce un pregevole condensato di sapienza iniziatica, scienza e filosofia, un vero e proprio cibo per l’anima.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.