L'Africa e l'Europa sono vicine di casa da millenni. Il bacino del Mediterraneo ha sempre conosciuto una grande ricchezza di scambi culturali e commerciali. Questa vicinanza assume un nuovo significato nell'epoca delle società multietniche e della globalizzazione. Oggi molti africani vivono in Europa, offrendo il loro lavoro e interagendo con le culture locali. E nel futuro la loro presenza diverrà sempre più significativa. Anche in Italia, come in altri paesi europei, sono già in corso esperienze e progetti di collaborazione culturale e commerciale.
Vicine di casa Africa Europa. Scambi culturali ed economici nella globalizzazione dei valori
Titolo | Vicine di casa Africa Europa. Scambi culturali ed economici nella globalizzazione dei valori |
Autore | Baye Ndiaye |
Traduttore | F. Fabris |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Strumenti |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788830713642 |